Corso Adulti
  • area: Socio sanitaria
  • durata: 22 ore
  • data di inizio: 08/04/2025
  • certificazione: Attestato di frequenza
  • posti previsti: 4

Formati per occuparti della sanificazione degli ambienti sociosanitari e supporta i professionisti nella loro attività!

Obiettivi del corso

La figura professionale dell’Addetto alle pulizie e sanificazione di spazi ed ambienti ha la responsabilità del decoro e della pulizia dei locali e degli arredi, presenti nei luoghi di lavori, tenendo conto delle caratteristiche specifiche del contesto di intervento e nel rispetto dell’ambiente e delle persone.

Il corso è rivolto a tutti coloro che desiderano lavorare occupandosi di pulizie e sanificazione all’interno di contesti sociosanitari e acquisire le conoscenze e procedure fondamentali di pulizia, sanificazione, disinfezione degli ambienti, lavorando singolarmente o in squadra.

Contenuti del corso
  • La conoscenza ed analisi del contesto organizzativo
  • I principi e procedure di igiene ambientale
  • Le tipologie di prodotti per la pulizia
  • Gli agenti infestanti e monitoraggio delle procedure applicate
  • I processi di disinfezione, tecniche di pulizia, sanificazione e disinfezione degli ambienti classificazione
  • La tipologia di rifiuti, la raccolta e il loro conferimento 
  • Salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, l’utilizzo dei DPI
  • La normativa sulla gestione dei rifiuti e degli scarichi
  • Elementi di primo soccorso
  • La gestione della comunicazione con i diversi interlocutori nel rispetto dell’organizzazione ambientale
Requisiti di accesso
  • Aver compiuto 18 anni prima dell’avvio del corso;
  • Buona conoscenza della lingua italiana

Inoltre è necessario:

  • essere in possesso dello SPID – Sistema Pubblico di Identità Digitale oppure
  • essere in possesso della carta d’identità elettronica “CIE” con i relativi codici rilasciati dalle autorità competenti. Se in possesso di CIE è necessario scaricare sul proprio smartphone l’applicazione “CieSign” per il riconoscimento del documento elettronico;
  • aver installato sul proprio dispositivo digitale (smartphone o tablet) “Firma LOM”, l’applicazione di Regione Lombardia per autenticarsi e convalidare le presenze giornaliere ai corsi)
Ulteriori informazioni

Il corso ha una durata complessiva di 22 ore, suddivise in lezioni teoriche e pratiche. Le lezioni si svolgeranno in fascia pomeridiana dalle 14.30 alle 18.30 presso sia la sede ABF di Albino in Via Padre Dehon, 1/A che presso la sede temporanea.

I disoccupati dai 16 ai 65 anni possono accedere gratuitamente al corso, se in possesso dei requisiti del Programma GOL

Al termine del corso, è previsto un esame finale con il rilascio di un attestato di abilità e conoscenze che verrà riconosciuto a seguito di una frequenza pari ad almeno il 75% delle ore totali e con il superamento dell’esame conclusivo finale.

Contatti

Per avere ulteriori informazioni sul corso non esitare a contattare il numero 035.3693745 o mandare una mail a formazione.albino@abf.eu


INFORMATIVA RELATIVA AL CONTRATTO