Un progetto per prevenire comportamenti a rischio

Rete territoriale per prevenire il disagio giovanile

ABF Albino aderisce al progetto In prima linea, promosso da Piccolo Principe Cooperativa Sociale ed altri enti partner nell’ambito delle iniziative del Programma Regionale, cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus.

Il progetto mira a prevenire comportamenti a rischio tra i giovani, come l’uso di alcol, sostanze psicotrope e il gioco d’azzardo, e a ridurre i rischi sociali, sanitari e legali associati a tali comportamenti. Inoltre, si propone di intercettare precocemente situazioni di disagio sociale che potrebbero condurre i giovani verso percorsi di marginalità.

Formazione per i docenti

Consapevole del proprio ruolo educativo, ABF ha partecipato attivamente a una serie di interventi formativi rivolti ai docenti. Durante gli incontri, i formatori hanno illustrato:

  • le principali sostanze e i relativi effetti;
  • i fattori di rischio e di protezione che influenzano i comportamenti giovanili;
  • le possibili strategie di prevenzione da adottare in ambito scolastico.

L’obiettivo principale è stato quello di rafforzare la capacità degli educatori di leggere i segnali di disagio e di attivarsi in rete per costruire un ambiente scolastico più sicuro e attento. I docenti diventano così vere e proprie sentinelle di comunità, capaci di intercettare fragilità e avviare percorsi di supporto.

Alcol, sostanze, gioco d’azzardo: la sfida educativa degli adulti

All’interno del progetto, ABF Albino ha deciso di coinvolgere anche le famiglie in un percorso informativo rivolto ai genitori delle classi prime e seconde: “Alcol, sostanze, gioco d’azzardo: la sfida educativa degli adulti”. Il primo incontro si è tenuto mercoledì 26 marzo 2025 presso l’Aula Magna della sede. Relatori della serata sono stati Gilberto Giudici, direttore della Cooperativa Piccolo Principe, insieme a Lorenza Belotti ed Elisa Carobbio. Oltre al tema delle dipendenze, si è parlato di genitorialità, responsabilità e autorevolezza: aspetti fondamentali per accompagnare i ragazzi nella crescita.

La partecipazione è stata numerosa e attenta, segnale chiaro di quanto questi temi siano sentiti e condivisi.

Il secondo incontro è previsto per giovedì 10 aprile 2025, sempre alle ore 20:30, nella sede di ABF Albino. La partecipazione è aperta anche a chi non ha preso parte alla prima serata.