Come contrastare l’invecchiamento cutaneo

Un trattamento su misura

Durante una mattinata in laboratorio di estetica le nostre allieve hanno eseguito dei trattamenti anti-age.

All’inizio di ogni seduta le studentesse fanno alcune domande alle clienti per poter consigliare il trattamento estetico più adeguato, successivamente iniziano il trattamento ideale che deve essere ripetuto più volte nel tempo, in modo da poter andare a trattare la pelle in maniera profonda.

Cause dell’invecchiamento cutaneo

I tipici segni dell’invecchiamento della cute sono:

  • la secchezza cutanea;
  • la comparsa delle rughe;
  • la riduzione dell’elasticità della pelle;
  • la formazione di macchie pigmentate.

Questi processi sono dovuti a fattori biochimici, genetici e ambientali che provocano una alterazione delle normali condizioni della pelle, oltre che essere accentuati da un’esposizione eccessiva ai raggi solari, dal fumo e dall’inquinamento atmosferico. L’invecchiamento è causato quindi dalla diminuzione della produzione delle difese antiossidanti del nostro organismo.

Il trattamento

I trattamenti antietà utilizzati sono innovativi, personalizzabili e completi per una cura profonda della pelle.

In particolare, il trattamento:

  • combatte l’invecchiamento dalle origini, in modo da permettere alla pelle di ritrovare la sua attività rigenerativa;
  • corregge gli effetti visibili dell’invecchiamento, rendendo la pelle più soda, luminosa e visibilmente più giovane;
  • restituisce una pelle luminosa, compatta, contrastando le rughe.

Ecco i 5 step che le nostre allieve seguono per un trattamento efficace:

1) Diagnosi: analizzare l’invecchiamento cutaneo e stabilire un trattamento personalizzato per ogni cliente.

2) Preparazione: pulire il viso rimuovendo anche l’eventuale trucco.

3) Stimolazione: potenziare la rigenerazione dell’epidermide e facciamo agire i principi attivi.

4) Attivazione: fase di applicazione personalizzata in base al grado di invecchiamento e ai segni dell’età visibili sulla pelle. Aumenta la luminosità, la compattezza, riduce le rughe e dona densità.

5) Potenziamento: fase per fornire alcuni principi attivi complementari a quelli utilizzati nella fase di attivazione.

Benefici

Questi trattamenti favoriscono la formazione di acido ialuronico, collagene ed elastina, prodotte direttamente dalle cellule della nostra pelle. I trattamenti agiscono andando a proteggere dai danni dei radicali liberi, agendo sull’idratazione della cute e conferendo turgore alla pelle. In questo modo migliora il microcircolo di ossigenazione dei tessuti.

Gli ingredienti che si possono ritrovare all’interno delle formulazioni anti-aging sono:

  • antiossidanti/antiradicali liberi;
  • leviganti/esfolianti;
  • miorilassanti;
  • ingredienti con effetti sul derma;
  • ristrutturanti di barriera.

Queste sostanze sono in grado di trattenere l’acqua nei tessuti e hanno la capacità di formare sulla superficie cutanea un vero film protettivo. I principi attivi in essi contenuti sono in grado di attenuare, e ritardare, l’invecchiamento cutaneo.

Questo è soltanto uno dei tanti trattamenti che le nostre allieve imparano durante le ore di laboratorio, per poter diventare delle vere professioniste del benessere.