Ecco un’altra variante per usare il Mais Spinato nella vostra cucina.
Tornano all’opera i nostri ragazzi della classe 2^C, con il Professor Bergamelli, per svelarvi una nuova ricetta da ricreare nelle vostre cucine.
Ingredienti per 4 persone:
Gnocco:
- 400 gr di ricotta di capra sgocciolata;
- 100 gr di farina bianca;
- 50 gr di Mais Spinato;
- 50 gr di Semola rimacinata;
- sale e noce moscata q.b.
Ripieno:
- 300 gr di Polenta;
- 150 gr di Branzi;
- 1 tuorlo.
Decorazione:
- 5 bucce di pomodoro disidratato;
- Parmigiano;
- 100 gr di burro aromatizzato;
- salvia;
- sugo di brasato.
Preparazione iniziale:
Per iniziare, preparare la polenta concia per il ripieno degli gnocchi, unendo anche il tuorlo e il Branzi e formando delle palline. Successivamente si può passare alla preparazione della decorazione, visto il tempo necessario; sistemare le bucce di pomodoro in una teglia con la carta da forma e infornare a 50° per 2 ore.

Preparazione degli gnocchi:
Per creare la pasta che formerà i nostri gnocchi, stemperare la ricotta e regolarla con sale e noce moscata quanto basta. Aggiungere poi le farine miscelate (farina bianca, Mais Spinato e semola) e mantenere in frigo.
Una volta tolta la pasta dal frigo stenderla in modo sottile, farcirla con le sfere di polenta precedentemente preparate e chiudere gli gnocchi a fagottino.
Nel frattempo portare a bollore l’acqua, preparare il condimento con burro e salvia e scaldare il sugo del brasato.
Quando l’acqua raggiunge il bollore, calare gli gnocchi e farli cuocere a fuoco moderato per 2 minuti e, successivamente, scolarli con un mestolo forato.
Impiattamento
Alla base del piatto porre uno strato di sugo di brasato, Parmigiano e burro aromatizzato. Poggiare delicatamente gli gnocchi sopra la base di sugo e completare con i petali di pomodoro nel frattempo disidratati.
Premi play sul video per vedere i nostri aspiranti chef in azione!