Giovani aspiranti chef? Il nostro percorso formativo fa al caso vostro!

Il corso “operatore di cucina”

Il nostro corso è rivolto a ragazzi che, finita la terza media, desiderano immergersi nel mondo della ristorazione. Mira a formare professionisti capaci di gestire tutte le fasi di produzione e servizio di cibi e alimenti. Gli allievi, infatti, acquisiscono competenze operative nella preparazione, nella cottura e nel servizio di piatti e menù, imparando a lavorare con un forte senso di organizzazione e rispettando le norme igieniche vigenti.  

Cosa studia un operatore di cucina?

Oltre alle materie tradizionali, gli allievi approfondiscono diversi ambiti specifici, studiando:

  • Scienze alimentari, per comprendere la composizione degli alimenti e i principi nutrizionali;
  • Organizzazione aziendale e Marketing, per acquisire le basi della gestione e della promozione di un’attività ristorativa;
  • Sicurezza, per mantenere un ambiente di lavoro sicuro e conforme alle normative sanitarie.
Il laboratorio di cucina

Nel laboratorio di cucina, gli allievi lavorano in team utilizzando attrezzature all’avanguardia, che permettono loro di apprendere in un ambiente simile a una vera cucina professionale. Questo approccio pratico li prepara ad affrontare situazioni reali, sviluppare manualità e migliorare le loro abilità. Inoltre, imparano l’importanza della collaborazione e della comunicazione in cucina, essenziale per il mondo del lavoro.

Durante le lezioni, gli allievi sono guidati da chef professionisti con anni di esperienza nel settore: questi condividono tecniche culinarie avanzate e la loro passione per la cucina, ispirando gli allievi a dare il meglio di sé e a prepararsi per una carriera di successo.

Opportunità professionali e Stage

Durante il percorso formativo, gli allievi svolgono stage in varie aziende della ristorazione, con 150 ore di alternanza protetta al primo anno e almeno 1200 ore di esperienza in azienda tra il secondo e il quarto anno. Dopo il terzo anno, inoltre, possono continuare la formazione frequentando il quarto anno per ottenere il Diploma Tecnico Professionale, e successivamente il quinto anno per accedere all’esame di maturità.

Dietro le quinte: alla scoperta del laboratorio di cucina

Per darvi un’idea più concreta del lavoro che avviene nel nostro laboratorio, abbiamo realizzato un video che ne esplora il dietro le quinte. Viene anche mostrata la ricetta di un piatto delizioso: le pappardelle radicchio e funghi!

Potrete osservare i nostri allievi all’opera, dalla selezione degli ingredienti fino alla preparazione e cottura del piatto. Questo vi permetterà di apprezzare ancora di più l’impegno e la passione che mettono ogni giorno in laboratorio. Buona visione!