Un evento tra sport e divertimento dedicato ai lavoratori della Formazione Professionale

10 Enti sotto lo stesso tetto per festeggiare la fine dell’Anno Formativo

La “Festa della Formazione Professionale” ha recentemente animato lo spazio Daste a Bergamo, segnando la fine dell’anno formativo con un momento conviviale che ha coinvolto i dieci enti della provincia facenti parte del progetto “CFP Insieme per il Territorio“. Questo evento ha visto la partecipazione di circa 500 dei 1.200 dipendenti totali, sottolineando l’importanza della sinergia e della collaborazione tra le istituzioni formative.

Una giornata dedicata allo sport, divertimento, musica, gastronomia e networking

Il pomeriggio della festa è stato dedicato allo sport, con tornei di calcetto, pallavolo e padel aperti a tutti i dipendenti. Queste attività, a iscrizione gratuita, hanno favorito l’interazione e il divertimento tra i partecipanti. Lo sport ha dimostrato ancora una volta il suo potere di unire le persone, rafforzando i legami tra colleghi in un ambiente di sana competizione e divertimento.

La serata è proseguita al Daste di Bergamo, dove dalle 18:00 musica e divertimento hanno preso il sopravvento. Gli ospiti hanno potuto gustare prodotti gastronomici preparati dagli studenti dei corsi di cucina e sala-bar di ISB e ABF, partecipare a giochi interattivi sulla formazione professionale e incontrare colleghi di altri enti. Questo momento conviviale è stato un’opportunità preziosa per rafforzare le relazioni e discutere di progetti futuri in un’atmosfera rilassata e informale.

La forza della rete: la collaborazione e l’orgoglio della Formazione Professionale

Il tema centrale della festa, “Insieme per il Territorio”, ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra i vari enti formativi. Come ha dichiarato Maurizio Betelli, Direttore Generale di ABF, “Questa è stata un’occasione per incontrarci, divertirci e riconfermare che lavorare in sinergia è la strada giusta che stiamo seguendo.” La rete formata da queste istituzioni non solo garantisce una formazione di qualità per i giovani, ma crea anche un ambiente lavorativo stimolante e cooperativo per i dipendenti.

Ancora una volta CFP Insieme per il Territorio, con questa iniziativa, ha dimostrato che l’unione delle forze e delle risorse tra enti formativi può portare a grandi risultati.
Ricordiamo che gli enti che fanno parte di questa rete sono: ABF (Azienda Bergamasca Formazione), Afp Patronato San VincenzoCNOS – FAP Lombardia di Treviglio, Consorzio Enfapi, Ente di Formazione Professionale Sacra Famiglia, Fondazione ENAIP Lombardia, Fondazione ENGIM Lombardia ETS, Fondazione ISB – Bergamo, Scuola d’arte applicata «Andrea Fantoni» e Scuola edile di Bergamo.