Esplorando il mondo dell’arte

La visita allo spazio espositivo “Casa Matteo”

Gli allievi dell’ultimo anno del corso di operatore di panificazione e pasticceria hanno trascorso una giornata indimenticabile immersi nella bellezza dello spazio espositivo “Casa Matteo“, della gallerista clusonese Franca Pezzoli: un luogo unico dove le opere d’arte prendono vita tra le pareti di una casa che porta con sé una storia profonda e commovente.

“Casa Matteo”, risultato dell’amore di una madre per il figlio prematuramente scomparso, è uno spazio espositivo realizzato nella stessa casa che Matteo aveva deciso di ristrutturare per sé e per la propria famiglia, ed è diventato anche un’associazione culturale che dà spazio e sostiene artisti giovani ed emergenti.

Qui, i nostri ragazzi hanno potuto ammirare quadri meravigliosi e apprezzare il talento degli artisti esposti. A far loro da guida c’era la stessa Franca Pezzoli che ha spiegato ogni dettaglio sulle opere, rendendo l’esperienza ancora più coinvolgente.

La sfida della prova finale

La visita è stata organizzata in vista della prova finale, durante la quale i nostri ragazzi dovranno realizzare delle opere d’arte commestibili.

La sfida consiste nel reinterpretare un quadro d’autore attraverso la realizzazione di un dolce creativo, che verrà presentato e poi valutato dagli esaminatori.
Questo compito richiederà non solo abilità tecniche in pasticceria, ma anche sensibilità artistica e capacità di interpretazione delle opere d’arte.

Durante la preparazione del dolce, ispirato al quadro scelto, i ragazzi avranno la possibilità di esprimere la loro creatività e dimostrare le competenze acquisite durante il percorso scolastico. Inoltre, avranno a disposizione tutti gli ingredienti e gli strumenti necessari per sperimentare e dare forma alla propria interpretazione del dipinto.

La valutazione degli elaborati

La valutazione finale terrà conto di diversi aspetti, tra cui:

  • Aspetto estetico del dolce
  • Fedeltà alla rappresentazione del quadro selezionato
  • Gusto e raffinatezza della preparazione

Ciò significa che gli allievi dovranno prestare molta attenzione non solo all’aspetto visivo del dolce, ma anche alla scelta degli ingredienti, alla lavorazione e alla presentazione finale. Sarà un vero e proprio banco di prova per le loro abilità e creatività.

Un’esperienza stimolante

Per i nostri ragazzi questa tipologia di esame finale sarà un’occasione davvero unica per crescere, imparare, confrontarsi con nuove sfide creative e trasformare la loro passione per la pasticceria in un’opera d’arte.