- area: Verde
- durata: 18 ore
- data di inizio: 12/03/2025
- certificazione: Attestato di frequenza
- costo: 250 €
- posti previsti: 8
ABF organizza un corso teorico/pratico con il quale potrai approfondire le tue conoscenze nel mondo della caseificazione!
ABF propone un corso rivolto a chi ha già frequentato il corso di Operatore delle lavorazioni casearie (Casaro) o agli addetti ai lavori del settore, per perfezionare le conoscenze nel mondo del latte e dei suoi derivati.
Contenuti del corso
Il corso teorico/pratico si svolge interamente presso il laboratorio di caseificazione di ABF Clusone.
La parte teorica riguarderà i seguenti temi:
- definizione latte;
- cenni di chimica (coagulazione acida e presamica) e microbiologia;
- il caglio;
- principali fasi tecnologiche nella lavorazione di formaggi presamici, lattica fresca e stagionata, erborinati, paste filate;
- classificazione dei formaggi;
- fasi tecnologiche lavorazione yogurt;
- fermenti starter “commerciali”;
- latto fermento, latto innesto, siero innesto.
Durante la parte pratica verranno preparati i seguenti prodotti lattiero-caseari:
- pasta molle utilizzando diverse tipologie di caglio;
- formaggella con fermenti liofilizzati e formaggella con latto fermento;
- muffe, batteri e parassiti della crosta;
- taleggio e caciotta a crosta fiorita;
- lattica caprina e yogurt;
- erborinato stile europeo;
- mozzarella e scamorza
Ulteriori Informazioni
Il corso di Tecniche di Caseificazione si terrà il mercoledì dalle ore 18.00 alle ore 21.00, inizierà il 12/03/2025 e avrà una durata totale di 18 ore.
Il corso sarà tenuto da Gabriele Ferrari, esperto del settore, che è stato proclamato miglior giovane casaro al Primo concorso caseario fiera Clusone ed è stato 1° classificato nelle categorie “lattica caprina e formaggio di capra a coagulazione presamica“.
Contatti
Richiedi maggiori informazioni sul corso di Caseificazione contattando il numero 034622808 oppure via mail formazione.clusone@abf.eu.
INFORMATIVA RELATIVA AL CONTRATTO