Domenica 12 Maggio ABF Curno e ABF Trescore hanno partecipato alla famosissima gara che si svolge in Città Alta.

Cos’è il Soap Box Rally?

Le “soap boxes”, che in italiano significa scatole di sapone, sono delle macchine bizzare che hanno avuto origine negli Stati Uniti nel 1933 grazie all’idea di un commerciante di sapone. Questo imprenditore riuscì a combinare il sogno americano dell’epoca, l’automobile, con il suo lavoro. Disegnò sulle scatole di sapone di legno le sagome di auto immaginarie. Una volta ritagliate e assemblate, aggiungendo alcune parti meccaniche, chiunque poteva costruire la propria auto personalizzata. L’idea ebbe un successo enorme e presto migliaia di mini-bolidi iniziarono a sfrecciare per le strade in discesa degli Stati Uniti. La prima corsa ufficiale americana, chiamata “All American Soap Boxes Derby”, si tenne nel 1934. A Bergamo, la tradizione arrivò nel 1955 e dal 2000 circa, la Proloco Bergamo organizza regolarmente il soap box rally in Città Alta, con l’intento di rafforzare una tradizione che si è radicata nel territorio.

La competizione si articola in due manche. Quest’anno vi hanno preso parte 51 soap box, con squadre provenienti da varie regioni del nord Italia e due soap box arrivate direttamente dal Giappone. ABF Curno ha partecipato con una sola macchina, mentre ABF Trescore ha schierato due veicoli nella competizione.

Esposizione e punzonatura delle auto

Sabato, le soap box si sono riunite presso lo showroom Pedretti di Curno per una giornata dedicata all’esposizione e alla punzonatura dei veicoli. Ogni squadra ha avuto l’opportunità di mostrare il proprio lavoro, esibendo le macchine accuratamente decorate e ingegnosamente costruite.

Durante l’evento, i veicoli sono stati sottoposti a una scrupolosa verifica tecnica per assicurarsi che rispettassero tutte le norme di sicurezza e le specifiche richieste per la gara. La punzonatura ha confermato l’idoneità delle soap box a partecipare alla competizione.

Il momento clou della giornata è stato l’assegnazione del trofeo “Creatività”. Una giuria ha valutato attentamente ogni veicolo, tenendo conto dell’originalità, dell’innovazione e dell’estetica. Il trofeo è stato infine consegnato al team che ha saputo distinguersi maggiormente, premiando l’impegno e l’immaginazione impiegati nella realizzazione della loro soap box.

La prima manche

La prima manche di velocità del soap box rally di Bergamo ha visto le macchine scendere a coppie per sfidarsi e determinare quale fosse la più veloce. Ogni coppia di veicoli, accuratamente preparati e decorati dai rispettivi team, ha affrontato la discesa con grande determinazione e spirito competitivo.

Il percorso, caratterizzato da curve e rettilinei, ha messo alla prova le abilità di guida e l’aerodinamicità dei veicoli. Gli spettatori hanno assistito con entusiasmo alle varie sfide, applaudendo e incoraggiando i concorrenti.

La manche si è rivelata avvincente, con alcuni veicoli che hanno raggiunto velocità sorprendenti, rendendo la competizione ancora più emozionante.

La seconda manche

La seconda manche ha visto le soap box scendere singolarmente, affrontando una serie di ostacoli divertenti e impegnativi. I partecipanti hanno dovuto superare giochi di gavettoni, attraversare un muro di schiuma, passare attraverso una vasca d’acqua, affrontare un salto basculante e navigare tra strette chicane.

Ogni veicolo ha dimostrato abilità di manovra e resistenza, rendendo la manche emozionante sia per i concorrenti che per gli spettatori.

Ringraziamenti ai nostri ragazzi!

Al termine della gara c’è stato un momento di festa e riconoscimento per tutti i partecipanti. Nonostante ABF non abbia portato a casa alcun trofeo, è stato importante celebrare il loro impegno e la loro dedizione.

Nella classifica delle scuole ABF Curno si è posizionata al 4° posto, mentre le due Soap Box di ABF Trescore si sono posizionate al 3° e 6° posto. Un caloroso applauso e complimenti sono andati ai ragazzi, che hanno dimostrato grande abilità e spirito sportivo durante l’intero evento.