Gli allievi di ABF Almenno hanno visitato il Technology Center SCM di Rimini.

La visita a SCM di Rimini

Una quarantina di allievi del corso Operatore e Tecnico del Legno di ABF Almenno, accompagnati dai loro docenti, hanno avuto l’opportunità di visitare il nuovo Technology Center SCM di Rimini. Questa visita ha permesso ai nostri futuri professionisti del woodworking di vedere da vicino una selezione di impianti ad alta tecnologia dedicati a diverse fasi della lavorazione del legno e, in particolare, alla produzione di mobili.

Grazie all’accoglienza di Flaminio Duroni, Key Account Manager di SCM, e Matteo Zani, Sales Engineer di SCM, i nostri studenti hanno potuto scoprire celle di lavoro automatizzate, robot e magazzini automatici, nonché macchine stand alone e soluzioni per la falegnameria.

ABF, Tino Sana e SCM: una partnership sempre più stretta

ABF è da sempre collegata a un’eccellenza imprenditoriale nel mondo dell’arredamento made in Italy: Tino Sana. La collaborazione tra SCM e l’azienda bergamasca Tino Sana, rinomata per i suoi arredi per strutture residenziali e turistiche di lusso, yachts e navi da crociera, è storica e risale al 1969. Da allora, SCM ha sempre sostenuto la crescita dell’azienda, che oggi conta oltre una trentina di macchine del gruppo riminese, tra cui: centri di lavoro cnc, celle per la lavorazione nesting, sezionatrici, bordatrici, levigatrici, macchine tradizionali e soluzioni software dedicate.

Questa storia di eccellenza viene rappresentata anche dal Museo del Falegname, voluto da Tino Sana, e oggi viene tramandata da ABF ai giovani che scelgono di intraprendere il mestiere del falegname.

La partnership si è allargata anche ad ABF e ad altre scuole del territorio nazionale. SCM fornisce alle scuole tecnologie e software all’avanguardia nei rispettivi laboratori di falegnameria. I nostri studenti hanno anche l’opportunità di seguire corsi di formazione organizzati e tenuti dagli esperti di SCM.

Nuove prospettive nel settore del legno

La visita al Technology Center di Rimini è stata per i nostri allievi un’opportunità per scoprire i nuovi trend e le nuove richieste del settore. Ringraziamo SCM per questa preziosa collaborazione e per l’impegno continuo nella formazione delle nuove generazioni di professionisti del legno.