Il servizio Orientamento al lavoro ABF: il ricollocamento professionale è possibile

A CHI È RIVOLTO:  soggetti  che hanno assolto l’obbligo formativo (> 16 anni)  disoccupati (anche se beneficiari di strumenti di sostegno al reddito),  occupati in cerca di altra occupazione o a rischio di disoccupazione,  soggetti svantaggiati ai sensi della legge 381.

COSA È: è un servizio di approfondimento delle esperienze formative e  lavorative svolte, che vengono analizzate per dedurne le competenze acquisite in rapporto al mercato del lavoro attuale. All’interno di una serie di colloqui individuali si sviluppano le aree di interesse, le aspettative, le propensioni e le possibilità di ricollocazione. In una fase successiva si definiscono precisi obiettivi di ricollocazione e i passaggi necessari al loro raggiungimento (formazione, ricerca attiva di opportunità, attivazione tirocinio). Il percorso di orientamento comprende:

  • la definizione di un Bilancio di competenze,
  • la stesura di un CV Europass con lettera di presentazione;
  • la formazione alla ricerca del lavoro con strumenti precisi (iscrizione a motori di ricerca, analisi delle posizioni aperte e sostegno nelle candidature, preparazione ai colloqui di selezione).

GOL
Programma GOL

La fase di orientamento è prevista all’interno del Programma GOL – Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori e altri percorsi di inserimento lavorativo gestiti dall’Ente. Il programma GOL è un’offerta di servizi gratuiti pensati per le persone prive di occupazione, il cui obiettivo finale è quello di favorire l’incontro tra domanda ed offerta di lavoro. Il servizio è preliminare all’attivazione delle attività di formazione per disoccupati.

    Richiesta informazioni

    Compila i campi del modulo sottostante, ti risponderemo al più presto.

    * Campi obbligatori

    OPPURE CONTATTACI