Gli allievi delle classi prime motoristi e elettricisti partecipano al laboratorio didattico “Ignoti”

L’iniziativa didattica

Il laboratorio “Ignoti” nasce all’interno della settimana tematica “Fatiche e sfide dell’incontro. Stereotipi, pregiudizi e discriminazioni.” Dedicata alla “Giornata internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale” del 21 Marzo.

Situato nell’Abbazia di San Paolo D’Argon da lunedì 17 Marzo a Venerdì 28 Marzo, offre due ore di laboratorio didattico ispirato all’omonimo cortometraggio “Ignoti” di Giuseppe Brigante. L’iniziativa si propone di sensibilizzare i partecipanti alle problematicità legate a stereotipi e discriminazione.

La giornata in Abbazia

Dopo una prima visione del cortometraggio gli studenti hanno analizzato le tematiche trattate in esso. Hanno cercato gli elementi apparsi nella realtà quotidiana, che successivamente hanno indagato sotto diverse prospettive.

Durante il laboratorio i partecipanti sono stati guidati nell’immedesimazione in tipiche esperienze di chi, nella quotidianità, è invisibile, isolato o discriminato, con l’obbiettivo di promuovere i principi che si ritrovano in detti come “l’abito non fa il monaco” e “non si giudica un libro dalla copertina”.

Un’esperienza arricchente

La giornata ha offerto ai ragazzi un’importante occasione di crescita personale, un’esperienza formativa che ha promosso consapevolezza e solidarietà.

Stereotipi, pregiudizi e discriminazioni affliggono la società contemporanea, riconoscere queste problematiche e le esperienze ad esse legate costituisce un primo importante passo per combatterle. Ciò è in linea con la missione di ABF, che si propone di fornire ai propri studenti una formazione completa che porti ad uno sviluppo professionale e personale.