Si conclude il primo modulo del progetto di formazione ideato da Ford Italia

Un’iniziativa concreta

L’anno scorso, presso l’istituto IPSIA Birago di Torino, in presenza del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, veniva firmata la convenzione che avviava Ford Youth Academy, il progetto di Ford Italia dedicato alla formazione specializzata e all’inserimento nel mondo del lavoro nel campo dell’assistenza dei veicoli elettrici.

Si tratta di un progetto che coinvolge gli studenti di alcuni istituti professionali pubblici e privati d’Italia, ai quali Ford offre l’opportunità di apprendere le conoscenze e le competenze tecniche richieste da quelle professioni che rivestiranno un ruolo sempre più importante nel mercato del lavoro futuro. L’apprendimento è possibile anche grazie alla collaborazione dei trainer dedicati di Ford presenti sul territorio.

L’obiettivo principale è, dunque, la formazione di nuovi talenti, tecnici specializzati e digitali, che dopo aver concluso il percorso di professionalizzazione, potranno godere della reale possibilità di collocazione presso la rete dei Ford Partner in Italia.

Il percorso dei ragazzi

I ragazzi delle nostri sedi hanno cominciato il percorso lo scorso autunno, partecipando a incontri guidati da un formatore inviato direttamente da Ford. Le lezioni si sono svolte presso le sedi su veicoli messi a disposizione da Ford e dal dealer territoriale Iperauto.

Come da accordi, inoltre, Ford ha fornito tutta la strumentazione tecnica di lavoro, i dispositivi e le attrezzature ritenute necessarie allo svolgimento delle attività formative di volta in volta pianificate.

Gli incontri hanno previsto la formazione riguardo ad argomenti di natura diversa, sia teorici sia pratici: le procedure di manutenzione, l’elettronica di base, i motori Diesel e Benzina e l’elettronica avanzata. Il formatore si è concentrato particolarmente sulla spiegazione degli schemi elettrici e dei sistemi ibridi elettrici, una scelta coerente con gli obiettivi futuri di Ford e del mondo dell’automotive in generale.

La cerimonia di premiazione

Dopo aver concluso il primo modulo di Ford Youth Academy, Ford Iperauto di Bergamo ha ospitato gli allievi selezionati, i docenti referenti e le responsabili delle sedi alla cerimonia di premiazione, dove i ragazzi hanno ricevuto gli attestati di partecipazione.

All’evento hanno partecipato personalità di spicco del mondo Ford, tra cui Paolo Borsani, Parts & Service Manager di Iperauto; Stefano Romano, Technical Trainer di Ford e Fabrizio Aronica, Ford Service Training Coordinator.

I ragazzi, emozionati e consapevoli del valore del percorso offertogli, hanno stretto la mano ai rappresentanti e hanno portato a casa più di un semplice attestato di partecipazione, ma una concreta opportunità lavorativa per il loro futuro.