Nuovo anno, nuovi corsi ABC in partenza da gennaio 2025!
Prosegue la collaborazione tra ABF, Biblioteca di Treviglio e CPIA per promuovere la formazione per adulti sul territorio della bassa bergamasca.
ABC: i corsi per tutti!
Nel 2022 gli enti del territorio di Treviglio si sono uniti per realizzare il progetto “ABC: i corsi per tutti”: A come ABF, B come Biblioteca, C come CPIA2. Si tratta di corsi professionalizzanti e amatoriali, in presenza e online, gratuiti e a pagamento.
Dopo il successo delle precedenti edizioni, i tre enti si uniscono anche quest’anno per proporre un ampio catalogo di corsi di formazione. Sono 40 i corsi in programma nei prossimi mesi, rivolti sia ai giovani e sia agli adulti, che cercano di soddisfare gli interessi di tutti.
Il focus resta sulla formazione professionalizzante e sulle competenze digitali, ma sono presenti anche corsi amatoriali per adulti di tutte l’età, per i giovani con i TeenLab per i ragazzi dagli 11 ai 14 anni e per i bambini delle suole elementari con i BabyLab.
Nelle ultime pagine del libretto troverai anche il progetto di Facilitazione digitale: un’iniziativa volta a supportare tutti i cittadini nell’utilizzo dei principali strumenti digitali (fascicolo sanitario elettronico, registro scolastico, carta di identità digitale, ecc.). Inquadrando il QR code presente nel catalogo, è possibile accedere alla mappa interattiva e scoprire tutti i punti di interesse e le strutture presenti sul territorio.
I numeri del 2024
I corsi professionalizzanti attivati sono stati 27, che hanno consentito di formare più di 200 persone: risultato raggiunto grazie al Programma Gol e al supporto nella ricerca attiva del lavoro da parte di operatori specializzati.
I corsi di lingua inglese di tutti i livelli, dal base fino al B2, hanno riscosso molto successo. Sul fronte degli amatoriali, “Taglio e Cucito” e i corsi di ristorazione da 15 ore hanno conquistato diversi corsisti che hanno portato in laboratorio il loro entusiasmo e voglia di imparare! Anche i corsi dedicati ai bambini sono stati apprezzati, con proposte che spaziano dalla cucina all’estetica, dalla meccanica al green.
I corsi in partenza nel 2025
Il 2025 si apre con una programmazione ampia e variegata: tra gennaio e giugno sono circa 40 i corsi in programma.
Il catalogo è ricco di corsi destinati ai più piccoli, tra i quali troviamo:
- Baby Chef con diverse tematiche per i vari periodi dell’anno;
- Baby Lab di Atelier Artistico;
- Teen Lab, per tutti i pre-adolescenti dagli 11 ai 14 anni;
Un’offerta sempre più ampia anche per quanto riguarda i corsi per appassionati del mondo culinario, con alcune novità come:
- la panificazione senza glutine;
- sua maestà la pizza, con proposte gourmet per tutti i gusti.
Ritornano anche le nostre Serate da Chef di cucina regionale, che trasportano i partecipanti in un viaggio gastronomico alla scoperta di piatti tipici, sapori e piccoli “segreti” della cucina del territorio italiano.
Il catalogo si completa con i corsi utili per trovare un nuovo lavoro e per riqualificarsi, come operatore di mensa, cameriere di sala, addetto di cucina, e con i corsi per migliorare le proprie competenze digitali tra cui l’informatica e le pillole di cittadinanza.
L’offerta continua!
L’offerta non si chiude qui: i corsi in programma per i prossimi mesi sono veramente numerosi e il catalogo è in costante aggiornamento!
Sulla pagina dedicata è possibile consultare tutti i corsi in partenza e le novità dedicate a bambini, giovani e adulti.
Dove trovare il libretto ABC?
Una copia cartacea consultabile è disponibile in biblioteca o presso le sedi di Abf e Cpia2. È possibile vedere tutta l’offerta anche scaricando la versione digitale cliccando qui sotto.
Contatti
Per avere maggiori informazioni o iscriversi a un corso potete contattare il team di ABF Treviglio al seguente numero 0363.1925677 oppure scrivere una mail a formazione.treviglio@abf.eu.