ABF Treviglio organizza un incontro con la Polizia Postale per sensibilizzare sui rischi della rete

Un evento per informare e proteggere

Internet offre grandi opportunità, ma nasconde anche pericoli che è importante conoscere. Per questo, nell’ambito del progetto “ABF per il territorio”, la sede di Treviglio propone un incontro dedicato a famiglie e cittadini sui rischi del web, con un focus su cyberbullismo e fake news.

L’evento si terrà giovedì 6 marzo 2025, dalle 20:00 alle 21:30, presso la sala bar di ABF Treviglio in via Caravaggio 50, e vedrà la partecipazione della Polizia Postale di Milano, che offrirà spunti di riflessione e consigli pratici per navigare in sicurezza.

Cyberbullismo: un fenomeno da conoscere e contrastare

Attraverso social media, chat e piattaforme online, il cyberbullismo può assumere diverse forme, come insulti, minacce o diffusione di contenuti offensivi. Durante l’incontro, gli esperti della Polizia Postale illustreranno come riconoscere i segnali di pericolo, quali strumenti legali sono a disposizione per contrastarlo e come supportare le vittime.

Fake news: imparare a distinguere il vero dal falso

Le fake news sono notizie false create per disinformare o manipolare l’opinione pubblica. È fondamentale acquisire strumenti per valutare l’attendibilità delle fonti e riconoscere contenuti ingannevoli. Gli specialisti forniranno suggerimenti pratici su come sviluppare il pensiero critico e difendersi dalla disinformazione.

Come partecipare

Per partecipare all’incontro in presenza o online è richiesta l’iscrizione cliccando sul pulsante qui sotto.

Gli iscritti che sceglieranno di seguire la serata in streaming riceveranno via email il link per il collegamento su Google Meet.