ABF a sostegno dell’occupazione femminile
Il progetto VicinA
Per rispondere al dato di occupazione femminile bergamasca, che si aggira intorno al 59,7%, ABF ha progettato “VicinA“: un’iniziativa che propone percorsi formativi rivolti alle donne che affrontano barriere lavorative legate a responsabilità familiari e situazioni di fragilità. VicinA offre corsi gratuiti per permettere loro di qualificarsi e avvicinarsi al mondo del lavoro, abbattendo le barriere che spesso limitano le opportunità di carriera femminile.

Percorsi formativi accessibili
In dieci mesi sono stati realizzati sei corsi gratuiti per operatrice dei servizi mensa e addetta alla vendita. ABF ha permesso a numerose donne di formarsi in orari che si adattano agli impegni scolastici dei figli e in località vicine a linee di trasporti pubblici. La disponibilità di comuni, cooperative, parrocchie e imprese ha concesso di far attivare l’iniziativa in Valle Seriana, Valle Brembana, Bassa bergamasca e in città.
Collaborazioni e supporto all’inserimento lavorativo
Grazie a progetti finanziati da istituzioni pubbliche e private, ai corsi si affiancano percorsi di inserimento lavorativo. Questi includono agevolazioni per i trasporti e supporto familiare, per facilitare la transizione delle partecipanti verso l’occupazione. L’obiettivo è quello di promuovere la loro indipendenza economica e offrire un supporto che le aiuti a superare eventuali ostacoli logistici o sociali.

Autonomia e parità di genere
Attraverso il lavoro in rete e l’assistenza continua degli operatori, VicinA promuove l’inserimento delle donne nel mondo del lavoro, costruendone l’autonomia economica. Grazie alla spinta e alla motivazione di queste donne si costruisce, un pezzo alla volta, la parità di genere.